Ed è successo. Oggi la banca islandese Kaupthing, non è riuscita a rimborsare una sua obbligazione emessa in yen.
L'obbligazione non rimborsata, uno dei cosiddetti "Samurai Bond", null'altro che basata su un semplice "carry trade", lascia intendere che la banca non sarà in grado di onorare altri contratti emessi per circa 26 miliardi di dollari.
Un campanello d'allarme per chi, ingolosito dal vantaggio dato da alti rendimenti dovuti a semplici differenziali di tasso, ha sottoscritto obbligazioni costruite contro lo yen usando valute a tassi più alti come l'euro o i dollari neozelandesi. Lo stesso dicasi per chi ha contratto mutui in yen o franchi, senza un'adeguata protezione.
E questo, mi auguro di sbagliarmi, è solo l'inizio: prima la crisi dei mercati finanziari, ora quella bancaria, domani quella dell'economia reale. Passano ogni giorno in sordina le notizie di BMW, Renault e General motors che chiudono gli stabilimenti fermando la produzione per giorni e giorni.
Sento tutti domandarsi: "Quando finirà la crisi" ?
Io continuo a domandarmi "Quando conminceràla VERA crisi" ?
E spero sempre di essere smentito ....
- Accedi o registrati per poter commentare