Dico spesso con la gente con cui parlo che è da pazzi pensare di fare trading con successo senza essere più che preparati.
Come sempre faccio, cerco di giustificare questa mia convinzione con dei fatti.
Immaginate di avere una squadretta di calcio con i vostri amici: vi viene proposto di organizzare una partita nella quale scommettere 1000 euro sulla vostra vittoria.
Accettereste ?
Certo, manca un dettaglio non del tutto secondario: contro chi giocherete ?
Questo è il punto centrale: potete scegliere i vostri avversari, e quindi decidere se vale la pena di scendere in campo.
Cosa c'entra col trading ?
Semplicissimo: quando fate un'operazione, vi siete mai chiesti chi è la vostra controparte, il vostro "avversario" ?
Nella stragrande maggioranza dei casi, sarà un professionista, un trader che lavora per un istituzionale, dotato di mezzi tecnologici e supporti decisionali che nemmeno ci possiamo immaginare.
Quindi, se la partita la fate contro la nazionale del Brasile, scommettereste sulla vostra vittoria ? Penso proprio di no ...
E pensate di fare dei trade di successo scontrandovi coi migliori del mondo ?
Nel trading non si possono scegliere i propri "avversari".
Quindi ? Non fare trading ?
Non penso sia una soluzione. Forse una soluzione può essere quella di avvicinarsi con la preparazione e la competenza alle loro professionalità ...
Tanto per avere un'idea chi c'è dall'altra parte quando premete "Buy/Sell" date un'occhiata a queste pagine, dove sono recensite le più grandi trading room del mondo: Advanced Trading | Anatomy of a Trading Floor .
Ecco tre foto, tanto per avere un'idea:
- Accedi o registrati per poter commentare