Modalità
              Primo
          Difficoltà Alpinistica
              PD-	Poco difficile (presenta qualche difficoltà alpinistica su roccia e neve, pendii di neve/ghiaccio fino a 35-40°)
          Sviluppo
              300 mt
          Note
              La mia prima salita di ghiaccio (seconda in realtà, se contiamo anche la Kufner al Palù che ho fatto a 16 anni ...)
Ottimo itinerario per iniziare: avvicinamento praticamente nullo se si usa la funivia, progressione semplice su ghiaccio non oltre i 45 gradi, prima esperienza di uso dei ramponi su roccia in un piccolo tratto con l'aiuto di catene per raggiungere la cima.
Se si opta per la discesa dal canalone della Madonnina, è più impegnativa del percorso a ritroso, perchè qui i tratti attrezzati sono più lughi e verticali.
Traccia GPS
              
          