Valchiavenna - Placche di Mese - Via Condotta Libera
Ottima location per chi ama gli avvicinamenti zero.
Parcheggiare vicino alla piattaforma ecologica, attraversare tuto ilc entro sportivo fino alla fine della pelestra e risalire verso le placche.
Via tranquilla ottimamente spittata.
Evitare le ore calde.
Oropa - Monte Camino - Cresta Est
Avvicinamento di circa 1 ora, non eccessivamente faticoso.
Scendere dalla funivia verso il gruppo di tre caseggiati ben visibili, e da qui procedere a mezza costa sul versante sinistro della vallata faccia a monte.
Superato l'lutimo tratto in pendenza, si arriva alla sella che separa l'inizio delal cresta a sinistra dal Monte Tovo sulla destra.
Si può attaccare la cresta da qui (opzione da noi scelta), oppure, come dice la relazione di Gianni Lanza, scendere dalla parte opposta della sella ed imboccare un canale.
Piani di Artavaggio - Monte Sodadura - Parete Ovest
Abbiamo scelto di salire direttamente la parete che si vede dai piani di Artavaggio, cercando le pendenze maggiori.
Si può arrivare a 70 gradi.
A 3/4 se l'innevamento non è abbondante, si può trovare una cengia o dei buchi in cui riposarsi.
La diesca può avvenire verso il Rifugio Nicola per la cresta Nord Ovest (faccia a monte a sinistra) o verso la funivia direttamente per la cresta Sud Ovest (faccia a monte a destra)
Noi abbiamo fatto tappa al Nicola per una Cioccolata con Panna.
Piani di Artavaggio - Monte Sodadura - Parete Ovest
Abbiamo scelto di salire direttamente la parete che si vede dai piani di Artavaggio, cercando le pendenze maggiori.
Si può arrivare a 70 gradi.
A 3/4 se l'innevamento non è abbondante, si può trovare una cengia o dei buchi in cui riposarsi.
La diesca può avvenire verso il Rifugio Nicola per la cresta Nord Ovest (faccia a monte a sinistra) o verso la funivia direttamente per la cresta Sud Ovest (faccia a monte a destra)
Noi abbiamo fatto tappa al Nicola per una Cioccolata con Panna.
Val di Mello, Brontosauro (m.1100) - Via Pipistrelli al Sole
Via ottimamente protetta da abbinare magari alle Risposte di Bakunin.
Noi ci siamo calati dalla fine di Bakunin, fatto l'ultimo tiro, e poi ridiscesi alla base, abbiamo fatto i primi due, essendo il terzo un trasferimento in comune.
Concordo con le valutazioni di Gulliver.
Bello zompo sul primo tiro. Qualcuno mi spieghi come si esce nel modo giusto dal secondo tiro, perchè la ravanata è stata lunga.
Val di Mello, Brontosauro (m.1100) - Via Le risposte di Bakunin
L'ultimo tiro vale tutta la via: passaggio tra tre fessure oblique, con spigolino finale in aderenza.
In tutta la via c'è un solo chiodo.
È possibile usare le soste a spit della vicina via Pipistrelli al sole.
Antimedale - Via L'Altra Chiappa
Come sempre, l'antimedale non si smentisce. La definirei una via severa. Certo, se non hai il grado...
I primi due tiri sono facilmente concatenabili.
Il terzo tiro è semplificabile passando sullo spigolo a destra.
Il quinto è semplificabile rinviando un chiodo a sinistra.
All'ultimo tiro, ignorare la sosta su catena e proseguire fino al cavo del sentiero di discesa dive c'è una sosta.