Valsassina - Rocca di Baiedo - Via Placca del Brivido

Proseguimento di Folletto: all'uscita nel boschetto del terzo tiro, andare a sinistra, dove si trova la sosta originale con cordone su clessidra. Totalmente richiodata a Fittoni. La placca del primo tiro è stata integrata con numerosi fittoni oltre al solo chiodo originale arancione. Il secondo tiro ha i fittoni a 5 metri. Al penultimo fittone, stare sulla destra. 1 Resting pe ril mal di piedi ;) Gli darei anche un 5c ... Per scendere, proseguire sul sentiero all'uscita e scendere a destra delle rovine alla sommità della rocca.

Ponte Brolla - Speroni - Via Quarzader

Bellissima via, con la prima parte tutta in placca, e la seconda su lame, con il tiro chiave in leggero strapiombo su roccia con cristalli di quarzo.

1 Resting.

La discesa dal sentiero è particolarmente antipatica e si svolge in un canale che poi porta al castagneto sopra il parcheggio.

Si parcheggia nell'ultimo slargo vicino al ponte pedonale che porta al crotto america, e da li si prende il sentiero che sale a destra, faccia a monte.

Ponte Brolla - Rovine del Castelliere - Via Wim

Bella via completa di tutte gli stili: diedro, fessura, placca ... Gradi non regalati.

Dal ponte della ferrovia prendere il sentiero che va sulla sinistra della montagna.

Giunti ad un gruppetto di case, salire sul sentiero.

Si arriva poi ad un primo settore a placche. Salire una delle vie (noi abbiamo fatto "Il Pipstrello") fino alla cengia e  portarsi a destra, cercando la scritta alla base.