Grigna - Canalone porta
In pratica salita estiva se non dopo l'uscita dove abbiamo trivato neve.
Placche di terzo grado non proteggibili e sfasciumi.
In pratica salita estiva se non dopo l'uscita dove abbiamo trivato neve.
Placche di terzo grado non proteggibili e sfasciumi.
Ultimo spit saltato. Uscita su istruttori. In pratica la via sono due tiri intermedi di variante sulla istruttori.
Primi due ed ultimi due sono sulla istruttori. Spit non molto vicini.
La mia prima salita di ghiaccio (seconda in realtà, se contiamo anche la Kufner al Palù che ho fatto a 16 anni ...)
Ottimo itinerario per iniziare: avvicinamento praticamente nullo se si usa la funivia, progressione semplice su ghiaccio non oltre i 45 gradi, prima esperienza di uso dei ramponi su roccia in un piccolo tratto con l'aiuto di catene per raggiungere la cima.
Se si opta per la discesa dal canalone della Madonnina, è più impegnativa del percorso a ritroso, perchè qui i tratti attrezzati sono più lughi e verticali.
Via composta da una parte di placca iniziale continua, che si conclude con un traverso sul filo di cresta (La pinna) molto originale. La parte successiva presenta solo un muretto da superare e per il resto è composta da placche adagiate con chiodatura a 8 metri.
L'avvicinamento e la discesa sono poco intuitivi.
Bella via, il traverso chiave si può fare alto o basso. Roccia bellissima nel secondo e quarto tiro.
Prima parte in alternato, poi cedo il passo e mi trascino alla fine!
Parte iniziale in aderenza unta!
Seconda parte alquanto fisica e con passaggi tecnici.
Nel complesso richiede grandissima resistenza sul grado, per affrontare gli ultimi 3 tiri, obbligati.
Classicissima. Dopo 30 anni ...
Ripetuta con qualche variante meno easy.
Due cordate con Aurora e Giusy
Bella diedrino nel penultimo tiro e placca di aderenza finale!
Avvicinamento brevissimo, bella via con partenza in aderenza.
Via spittata adeguatamente, molto adagiata, con soste comode hce attacca appena a sinistra (faccia amonte) della cascata (scritta bianca) tra le vie Fontana di giovinezza (a sdx) ed orizzonti liquidi (a sx).
Ha un traverso di una decina di metri. Soste comode.
La discesa avviene attraversando la cascata e scendendo dal Bosco.